Play&Learn Corner
A.s. 2022/2023
Il Play&Learn Corner si svolge tutti i giorni (escluse le vacanze scolastiche) dal lunedì al giovedì dalle 15:45 alle 17:45, il venerdì dalle 14:00 alle 17:00.Ogni giorno vengono offerte attività diverse, opportunamente alternate a momenti di gioco libero e non strutturato. In questo modo è possibile promuovere la socializzazione, lo sviluppo cognitivo e linguistico del bambino attraverso attività ludiche e di laboratorio, favorendo l’interazione con i coetanei, la gestione delle situazioni di gruppo, lo sviluppo della fantasia, della creatività e della comunicazione.
Tutti i corsi sono tenuti da personale qualificato.
Per la partecipazione ai servizi addizionali è dovuta una retta supplementare, calcolata individualmente. È possibile richiedere la frequenza anche per singole giornate, con TARIFFE diversificate.
Per la partecipazione al Play&Learn Corner La preghiamo di consegnare il seguente MODULO compilato e firmato in segreteria. Il VADEMECUM è parte integrante del contratto.
Play&Learn Corner
Lunedì-Giovedì-Venerdì
HOMEWORK CLUB

Fare i compiti insieme, guidati da un’insegnante, confrontarsi e stimolarsi a vicenda aiuta e stimola il processo di apprendimento dei ragazzi.
Il laboratorio ha l’obiettivo di facilitare lo studio attraverso un’esperienza formativa di gruppo.
Il laboratorio ha l’obiettivo di facilitare lo studio attraverso un’esperienza formativa di gruppo.
Lunedì
GIOCO SPORT

A seguito degli avvenimenti che ci circondano abbiamo imparato quanto importante siano il movimento e il contatto sociale per il benessere dei bambini.
Si tratta soprattutto di giochi di squadra (calcio, hockey, palla mano…) ma anche movimento libero tramite il parcour, diversi attrezzi o all’aria aperta stanno al primo posto. Mach mit - sei fit!
Si tratta soprattutto di giochi di squadra (calcio, hockey, palla mano…) ma anche movimento libero tramite il parcour, diversi attrezzi o all’aria aperta stanno al primo posto. Mach mit - sei fit!
Lunedì
ROBOTIK FOR KIDS (4.Cl.)

Al corso di robotica si tratta di programmare moduli Lego con l’aiuto di Scratch.
Nella programmazione Scratch è un linguaggio grafico per bambini che si basa sulla disposizione sequenziale di blocchi, sviluppato da MIT Media Lab Massachusetts Institute of Technology e che si addice proprio ai principianti.
I bambini possono costruire, insieme agli insegnanti, moduli Lego a piacere e imparano a integrarli con motori e sensori Lego. Passo dopo passo i bambini verranno accompagnati nel mondo dei robot avendo così la possibilità già alla scuola primaria di entrare a contatto con la tecnica e di svolgere compiti in maniera creativa.
Nella programmazione Scratch è un linguaggio grafico per bambini che si basa sulla disposizione sequenziale di blocchi, sviluppato da MIT Media Lab Massachusetts Institute of Technology e che si addice proprio ai principianti.
I bambini possono costruire, insieme agli insegnanti, moduli Lego a piacere e imparano a integrarli con motori e sensori Lego. Passo dopo passo i bambini verranno accompagnati nel mondo dei robot avendo così la possibilità già alla scuola primaria di entrare a contatto con la tecnica e di svolgere compiti in maniera creativa.
Lunedì
ENGLISH-WORKSHOP (3.-4.Cl.)

Children learn a foreign language mainly through play. For this reason, the course will focus on helping students strengthen and increase their lexical and grammatical knowledge of the English language, mainly through educational and playful activities, following every child's individual needs.
Martedì
CORO

Durante le lezioni verrà insegnata una tecnica di canto con la quale i bambini impareranno a cantare in maniera espressiva, mobile e sicura. Si lavorerà particolarmente sulla fonazione, la tecnica della respirazione e lo sviluppo di una buona consapevolezza di sé e del proprio corpo. Postura, respirazione, timbro, altezza del suono, volume e articolazione saranno al centro dell’allenamento.
Martedì
SCACCHI

Il gioco degli scacchi sviluppa la logica matematica, aumenta la concentrazione, sviluppa la memoria e favorisce la socializzazione.
Già dopo poche lezioni e magari un po’ di allenamento con amici, fratelli o genitori, sarà possibile vedere i nostri giovanissimi giocatori cimentarsi in emozionanti partite fatte di strategie e tanto divertimento.
Già dopo poche lezioni e magari un po’ di allenamento con amici, fratelli o genitori, sarà possibile vedere i nostri giovanissimi giocatori cimentarsi in emozionanti partite fatte di strategie e tanto divertimento.
Martedì
WORKSHOP TEDESCO

Il corso, differenziato a seconda del livello degli alunni, intende rafforzare e sviluppare la conoscenza della lingua tedesca. I bambini avranno modo di esercitare e migliorare non solo le abilità di ascolto e di attenzione, ma anche di prendere parte ad attività puntuali, mirate ad accrescere le competenze lessicali e ad utilizzare con proprietà le regole grammaticali della lingua tedesca.
Mercoledì
ARTE&BRICOLAGE

In questo percorso settimanale i bambini disegnano e realizzano i loro progetti usando diversi materiali tra cui materiali di reciclo. Insieme scopriranno nuove dinamiche di gruppo utilizzando il corpo, materiali e colori. il tutto avrà come sfondo l'arte e la creatività nei suoi diversi generi!
Mercoledì
MODERN JAZZ - HIP HOP

La disciplina proposta è il modern jazz - hip hop. Si tratta di due stili diversi che, accostati, riescono ad avvicinare alla danza anche coloro che mai avrebbero pensato di danzare e che rendono movimentata e divertente, per chi la esegue ma anche per il pubblico che assiste, sia la lezione che la coreografia conclusiva.
Mercoledì
SUPPORTO E APPROFONDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA

Il corso è mirato ad accompagnare gli alunni nel processo di acquisizione e arricchimento lessicale dell'italiano con approfondimento dei fondamenti di ortografia e grammatica.
Importante sarà valorizzare le competenze linguistiche e comunicative di ciascun bambino attraverso il gioco le situazioni di vita quotidiana.
Realizzeremo un percorso diversificato in base alle esigenze peculiari di ciascun bambino, potenziando e supportando così le già presenti abilità linguistiche e favorendo l'ulteriore sviluppo e approfondimento della lingua italiana.
Importante sarà valorizzare le competenze linguistiche e comunicative di ciascun bambino attraverso il gioco le situazioni di vita quotidiana.
Realizzeremo un percorso diversificato in base alle esigenze peculiari di ciascun bambino, potenziando e supportando così le già presenti abilità linguistiche e favorendo l'ulteriore sviluppo e approfondimento della lingua italiana.
Giovedì
AEROBICA

L’aerobica è una disciplina sportiva che unisce fitness e musica. L’esercizio fisico, mirato al potenziamento del tono muscolare ed alla tonificazione del sistema cardiovascolare, è reso più coinvolgente dal ritmo musicale. Prendono così forma coreografie sempre nuove e divertenti, una medicina per il corpo e la mente.
Giovedì
CORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

Un corso per imparare a conoscere gli alimenti attraverso i 5 sensi.
I temi trattati nel corso riguardano:
-la corretta alimentazione del bambino,
-la piramide alimentare,
-le porzioni,
-la lettura delle etichette dei prodotti,
-la stesura di un menù sano e gustoso,
-la relativa lista della spesa, ispirata a criteri di ecosostenibilità,
-la preparazione di semplici ricette sane e appetitose.
L’apprendimento sarà basato principalmente su attività ludiche e pratiche.
I temi trattati nel corso riguardano:
-la corretta alimentazione del bambino,
-la piramide alimentare,
-le porzioni,
-la lettura delle etichette dei prodotti,
-la stesura di un menù sano e gustoso,
-la relativa lista della spesa, ispirata a criteri di ecosostenibilità,
-la preparazione di semplici ricette sane e appetitose.
L’apprendimento sarà basato principalmente su attività ludiche e pratiche.
Giovedì
CODING (3.Cl.)

Al corso di coding i bambini delle elementari imparano durante l’intero anno scolastico passo passo le basi della programmazione utilizzando Scratch.
Nella programmazione Scratch è un linguaggio grafico per bambini che si basa sulla disposizione sequenziale di blocchi, sviluppato da MIT Media Lab Massachusetts Institute of Technology e che si addice proprio ai principianti.
Questo permette ai bambini di realizzare giochi/clip/animazioni in pochi passaggi senza bisogno di imparare linguaggi di programmazione complicati.
All’interno di questo gruppo ci si concentra nel supportare i bambini durante la realizzazione delle proprie idee favorendo così ragionamenti logici e soluzioni creative già durante la scuola primaria.
Nella programmazione Scratch è un linguaggio grafico per bambini che si basa sulla disposizione sequenziale di blocchi, sviluppato da MIT Media Lab Massachusetts Institute of Technology e che si addice proprio ai principianti.
Questo permette ai bambini di realizzare giochi/clip/animazioni in pochi passaggi senza bisogno di imparare linguaggi di programmazione complicati.
All’interno di questo gruppo ci si concentra nel supportare i bambini durante la realizzazione delle proprie idee favorendo così ragionamenti logici e soluzioni creative già durante la scuola primaria.
Venerdì
KEEP ON MOVING

La nostra scuola non si ferma mai! Il venerdì pomeriggio, dopo una lunga settimana ricca di impegni, i bambini potranno, attraverso il movimento, incrementare sia le loro competenze linguistiche che quelle sociali, oltre a rilassarsi un po’.
Music Club
Lunedì
LEZIONI INDIVIDUALI DI VIOLINO

La musica è nell'aria ed echeggia nella scuola: se violino, pianoforte o sassofono impara ora le nozioni base e trova subito la giusta nota!
Insegnante: Susanna Ulrich-Baudisch
MODULO DI ISCRIZIONE
Insegnante: Susanna Ulrich-Baudisch
MODULO DI ISCRIZIONE
Lunedì-Martedì
LEZIONI INDIVIDUALI DI PIANOFORTE

La musica è nell'aria ed echeggia nella scuola: se violino, pianoforte o sassofono impara ora le nozioni base e trova subito la giusta nota!
Insegnante: Riccardo Nardozzi
MODULO DI ISCRIZIONE
Insegnante: Riccardo Nardozzi
MODULO DI ISCRIZIONE
Martedì-Mercoledì
LEZIONI INDIVIDUALI DI SASSOFONO

La musica è nell'aria ed echeggia nella scuola: se violino, pianoforte o sassofono impara ora le nozioni base e trova subito la giusta nota!
Insegnante: Fabio Cesare
MODULO DI ISCRIZIONE
Insegnante: Fabio Cesare
MODULO DI ISCRIZIONE
Mercoledì-Giovedì
LEZIONI INDIVIDUALI DI PIANOFORTE

La musica è nell'aria ed echeggia nella scuola: se violino, pianoforte o sassofono impara ora le nozioni base e trova subito la giusta nota!
Insegnante: Diana Tan
MODULO DI ISCRIZIONE
Insegnante: Diana Tan
MODULO DI ISCRIZIONE